Nominativo:    IZ1DNJ      già  I1FNV

 

QRA: Claudio Fantino

QTH: C.so Dante n.° 59 – 14100 ASTI – ITALY

QTH Locator: JN44cv

Coordinate WGS84: 44° 54’ 09,5” N  /  8° 12’ 18,0” E

Web : www.fantino.it

Email : IZ1DNJ@fantino.it

Tel. cell. 393.2233445

 


I-QRP # 604           ARCI-QRP # 11.984             RU-QRP # 076

 

 

 

 

DXCC: dal 07/05/2004 al 28/05/2008

COLLEGATI          249

CONFERMATI       219

 

   La mia stazione radio

Questa è la mia stazione radio, non ancora completata, dove sono installati anche gli apparati di I1ZL che spesso viene a trovarmi per fare qualche DX.

 

VAI ALLA PAGINA DELLA STAZIONE RADIO

 

   La stazione meteo realizzata nel 2003 (ora smantellata)

Composizione in remoto:

Stazione meteo:................... Peet Bros ULTIMETER 2100   www.peetbros.com

TNC:                                     Byonics WXTrak   www.byonics.com

RX-TX:................................. Intek KT-210EE

Generatore energia:............ Pannello fotovoltaico 50W   www.ecorete.it/energia-solare.php

Accumulatore energia:........ Batteria Pb 12V 18A  

Regolatore carica:............... Kit FT513 Futurel   www.futurashop.it

Radiocomando stazione:..... Decoder DTMF Kit FT354 Futurel   www.futurashop.it

Antenna:.............................. Ground Plane MB-211 GP ¼ λ

Cavo R.F.:........................... RG213

composizione in base:

RX-TX:................................. TH-D7E

Software:............................. UI-View32 + UI-Weather by M0CYP

 

SCHEMA A BLOCCHI  

 

FOTO1    FOTO 2    FOTO 3    FOTO 4    FOTO 5    FOTO 6    FOTO 7    FOTO 8    FOTO 9    FOTO 10    FOTO 11

 

   Il mio tasto elettronico per il CW, Logikit CMOS-4 keyer della Idiom Press

 

Disponibile montato o da montare, comunque è di facile realizzazione ed il manuale è

molto completo ed esauriente, ……… http://www.idiompress.com

 

TRADUZIONE IN ITALIANO DEL MANUALE

 

PRONTUARIO RAPIDO DEL KEYER  Da stampare su cartoncino e tenere vicino al keyer

 

   Un semplice ed economico TNC, autocostruzione

 

Questo TNC, tratto da QEX di Marzo/Aprile 2005, è veramente di semplice costruzione ed alla portata di tutti.

Ho tradotto il testo originale con inserite le successive errata corrige, ho realizzato il circuito stampato, apportato alcune modifiche e spiegato passo per passo il montaggio e la programmazione.

 

VAI ALLA PAGINA DEL TNC

 

   La mia partecipazione alle Olimpiadi “TORINO 2006”

 

La mia partecipazione alle Olimpiadi come membro A.R.I. R.E. della sezione di Asti

 

VAI ALLA PAGINA OLIMPIADI

 

   “INSIEME 2006” esercitazione di protezione civile a Pontestura (AL)

 

La mia partecipazione all’esercitazione di protezione civile a Pontestura (AL) con radiocomunicazioni su frequenze radioamatoriali organizzate dall’A.R.I.–R.E. di Casale Monferrato (AL)

 

VAI ALLA PAGINA “INSIEME 2006”

 

   IC-756 PRO III     alcune modifiche

 

Modifica mediante installazione filtro roofing della INRAD       ”QUI POTETE TROVARE L’ARTICOLO”

 

 

Questa pagina Web è in costante aggiornamento